Argentina e Colonia di Sacramento:
un viaggio tra tango e natura

Dai ritmi vibranti di Buenos Aires alle meraviglie naturali della Patagonia, con un salto nell’eleganza coloniale dell’Uruguay

L’Argentina è un paese di contrasti mozzafiato. Dalle strade nostalgiche di Buenos Aires, animate dal tango e dall’energia della sua gente, ai ghiacciai monumentali della Patagonia, passando per le cascate impetuose di Iguazú e le sconfinate pianure della Pampa.

 

Questo viaggio è un’esperienza immersiva che abbraccia cultura, natura e storia, unendo l’atmosfera romantica delle città all’imponenza della natura selvaggia.
 
Per completare l’esperienza, una tappa a Colonia di Sacramento, la perla coloniale dell’Uruguay, offre un tuffo nel passato con le sue strade acciottolate, i balconi fioriti e la vista sul Rio de la Plata.
 
Un itinerario affascinante e sorprendente che cattura l’anima dell’America del Sud, tra tango, sapori intensi e paesaggi spettacolari.

Cose da sapere prima di partire.

Periodo migliore

Da ottobre ad aprile, quando il clima è più mite e le giornate sono perfette per esplorare sia le città che le regioni naturali.

Come arrivare

I voli intercontinentali atterrano a Buenos Aires, da cui si può partire per le diverse destinazioni dell’Argentina e dell’Uruguay.

Curiosità

L’Argentina ha la città più australe del mondo. La città di Ushuaia, nella Terra del Fuoco, è la città più meridionale del pianeta ed è conosciuta come “la fine del mondo”. Da qui partono le spedizioni verso l’Antartide.

Lingua

Lo spagnolo è la lingua ufficiale, ma l’inglese è parlato nelle principali aree turistiche.

Documenti

Per i cittadini italiani è sufficiente il passaporto con validità di almeno sei mesi.

Valuta

In Argentina si usa il Peso argentino (ARS), mentre in Uruguay il Peso uruguaiano (UYU). Le carte di credito sono accettate nelle grandi città ma nelle zone più remote è utile avere contanti.

Cosa visitare in Argentina:
dalle città vibranti ai paesaggi sconfinati

Buenos Aires: la città del tango e dell’architettura europea
Buenos Aires è una città elegante e nostalgica, un mix di cultura europea e anima sudamericana.
 
Plaza de Mayo e Casa Rosada:
Il cuore politico dell’Argentina, dove la storia ha preso forma.
 
San Telmo e il Mercato dell’Antiquariato:
Il quartiere bohémien, perfetto per scoprire il tango di strada e i caffè storici.
 
La Boca e Caminito:
Le strade più colorate della città, con case in lamiera dipinte e ballerini di tango che si esibiscono all’aperto. 
 
Recoleta e il cimitero monumentale:
Un quartiere raffinato, famoso per i suoi palazzi e la tomba di Evita Perón. 
 
 
Spettacolo di tango in una milonga autentica: Un’esperienza imperdibile per entrare nell’anima di Buenos Aires.
 
Iguazú: la potenza della natura
Le Cascate di Iguazú sono tra le più spettacolari al mondo, con un fronte d’acqua che si estende per quasi tre chilometri.
 
Sentiero Garganta del Diablo:
Un percorso sospeso sull’acqua per ammirare la cascata più impressionante del complesso.
 
Escursione in barca sotto le cascate:
Un’avventura emozionante per sentire la potenza dell’acqua da vicino.
 
Parco Nazionale di Iguazú:
Un santuario di biodiversità, con tucani, scimmie e farfalle colorate.
Patagonia: ghiacciai e natura selvaggia
La Patagonia è il regno della natura incontaminata, un territorio sconfinato di montagne, laghi e ghiacciai.
 
Perito Moreno:
Il ghiacciaio più famoso al mondo, con la possibilità di camminare sulla sua superficie e assistere ai crolli spettacolari delle sue pareti di ghiaccio.
 
El Chaltén e il Fitz Roy:
Il paradiso del trekking, con panorami mozzafiato su una delle montagne più iconiche delle Ande.
 
Parco Nazionale della Terra del Fuoco:
Il punto più australe del continente, con foreste primordiali e fiordi spettacolari.
 
Navigazione sul Canale di Beagle:
Un’escursione tra colonie di leoni marini e pinguini, con vista sulla fine del mondo.

Cosa visitare a Colonia di Sacramento:
un gioiello coloniale sull’acqua

Colonia di Sacramento è una delle città più affascinanti dell’Uruguay, un luogo sospeso nel tempo dove l’architettura coloniale portoghese si mescola con l’anima sudamericana.
Centro storico e Barrio Histórico:
Un dedalo di stradine acciottolate, balconi in ferro battuto e case colorate che raccontano la storia coloniale del paese.
 
Faro di Colonia:
Un punto panoramico straordinario con vista sul Rio de la Plata.
 
Plaza Mayor e le rovine del Convento di San Francisco:
Uno degli angoli più suggestivi della città, con un’atmosfera rilassata e romantica.
 
Portón de Campo e bastioni fortificati:
I resti delle antiche mura che proteggevano la città dagli attacchi dei pirati.
 
Escursione in barca sul Rio de la Plata:
Un’esperienza affascinante per osservare la città dall’acqua al tramonto.

Tour consigliati: esperienze uniche
per un viaggio indimenticabile

Cena con spettacolo di tango a Buenos Aires

Un’esperienza imperdibile in un ristorante storico, con ballerini professionisti e un’orchestra dal vivo.

Navigazione sotto le Cascate di Iguazú

Un tour in gommone per sentire la potenza dell’acqua e vivere un’avventura emozionante.

Trekking sul Perito Moreno

Un’escursione guidata per camminare tra crepacci e lagune glaciali.

Giro in auto d’epoca a Colonia di Sacramento

Un modo originale per esplorare la città coloniale con il fascino di un tempo.

Passeggiata tra le strade coloniali di Colonia del Sacramento:

una passeggiata senza fretta tra le sue strade acciottolate e gli angoli pittoreschi del Barrio Histórico, il centro storico della città dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Degustazione di vini a Mendoza

Un tour tra le cantine della regione vinicola più importante dell’Argentina, con assaggi di Malbec e pranzo gourmet tra i vigneti.

Perché scegliere un viaggio tra Argentina e Colonia di Sacramento

Esperienze uniche ed emozionanti:
Un mix di trekking, avventura e cultura.
Un’immersione totale nella cultura andina:
Tra riti ancestrali, mercati e tradizioni millenarie.
Paesaggi mozzafiato:
Dai picchi andini ai deserti sconfinati.
Un viaggio tra storia e mistero:
Dalle rovine degli Inca alle civiltà precolombiane meno conosciute.

Un viaggio tra Perù e Bolivia è un’esperienza che lascia il segno. Un percorso fatto di storia, natura e incontri che resteranno impressi per sempre.

Scopri altre destinazioni