Giappone classico:
tra storia, natura e tradizione

Un viaggio tra i templi millenari, le città futuristiche e i paesaggi poetici del Sol Levante

Il Giappone è una terra di contrasti affascinanti, dove il passato e il futuro convivono in perfetta armonia.

In questo viaggio scoprirai il volto più autentico del paese, tra i templi antichi di Kyoto, i grattacieli di Tokyo, i paesaggi vulcanici del Monte Fuji e le atmosfere senza tempo dei villaggi tradizionali.

Un’esperienza che ti porterà a camminare tra i torii rossi di Fushimi Inari, a rilassarti in un ryokan con onsen e a perderti nella frenesia di Shinjuku.

Ogni momento sarà un’immersione nella cultura giapponese, tra la delicatezza della cerimonia del tè e l’energia elettrizzante delle metropoli.

Un itinerario perfetto per chi vuole scoprire il Giappone classico, con il giusto equilibrio tra storia, natura e modernità.

Cose da sapere prima di partire.

Periodo migliore

La primavera (marzo-maggio) è perfetta per la fioritura dei ciliegi mentre l’autunno (settembre-novembre) regala paesaggi spettacolari con i colori del foliage.

Come arrivare

I voli intercontinentali atterrano a Tokyo o Osaka, da cui si può iniziare l’itinerario attraverso il paese.

Curiosità

Il Giappone ha più di 6.800 isole. Anche se spesso si pensa al Giappone come a quattro isole principali (Honshu, Hokkaido, Kyushu e Shikoku), il paese è in realtà composto da 6.852 isole.

Lingua

Il Giappone ha più di 6.800 isole. Anche se spesso si pensa al Giappone come a quattro isole principali (Honshu, Hokkaido, Kyushu e Shikoku), il paese è in realtà composto da 6.852 isole.

Documenti

Per i cittadini italiani è sufficiente il passaporto con validità di almeno sei mesi. Non è richiesto un visto per soggiorni fino a 90 giorni.

Valuta

La moneta ufficiale è lo Yen giapponese (JPY). Le carte di credito sono accettate nelle grandi città ma è consigliabile avere contanti per i piccoli negozi e i templi.

Cosa visitare in Giappone :
le tappe imperdibili di un viaggio senza tempo

Tokyo: la metropoli che non dorme mai
Tokyo è una città in continua evoluzione, un mix di modernità, tradizione e quartieri ognuno con una personalità unica.

Shinjuku e Shibuya:
I quartieri più dinamici di Tokyo, con grattacieli illuminati, negozi futuristici e il famoso incrocio pedonale di Shibuya.

Asakusa e il Tempio Sensō-ji:
Il tempio buddhista più antico della città, circondato da vicoli tradizionali e bancarelle di street food.

Ginza e Omotesando:
Le zone più eleganti per lo shopping, con boutique di lusso e architettura all’avanguardia.

Tsukiji Outer Market:
Il mercato perfetto per assaggiare sushi freschissimo e piatti tipici della cucina giapponese.

Odaiba e il futuro:
Un’isola artificiale con musei interattivi, centri commerciali ultramoderni e una vista spettacolare sulla baia di Tokyo.

Nikko: spiritualità e natura tra le montagne
A poche ore da Tokyo, Nikko è un’oasi di pace immersa nella foresta, famosa per i suoi santuari e i suoi paesaggi suggestivi.

Santuario Toshogu:
Un capolavoro dell’architettura giapponese dedicato allo shogun Tokugawa Ieyasu.

Cascata Kegon e Lago Chuzenji:
Un paesaggio spettacolare, soprattutto in autunno quando la foresta si tinge di rosso e oro.

Hakone e il Monte Fuji: tra onsen e panorami spettacolari
Hakone è la destinazione perfetta per chi vuole rilassarsi in un ryokan tradizionale e ammirare il Monte Fuji da vicino.

Owakudani e le sorgenti sulfuree:
Una valle vulcanica dove è possibile assaggiare le famose uova nere, cotte nel vapore delle sorgenti termali.

Crociera sul Lago Ashi: Un’esperienza suggestiva con vista sul Monte Fuji e sul Santuario Hakone.

Onsen e soggiorno in un ryokan:
Un’esperienza di benessere unica, con bagni termali e cene kaiseki tradizionali.

Kyoto: il cuore culturale del Giappone
Kyoto è il luogo dove il Giappone antico rivive in tutto il suo splendore, tra templi maestosi, foreste di bambù e giardini zen.

Fushimi Inari Taisha:
Il celebre sentiero di torii rossi che conduce al santuario dedicato alla divinità del riso.

Kinkaku-ji, il Padiglione d’Oro:
Un tempio ricoperto di foglie d’oro che si riflette in un lago perfettamente armonizzato con la natura.

Arashiyama e la Foresta di Bambù: Un tunnel naturale di bambù altissimi che ondeggiano al vento creando un’atmosfera magica.

Gion e il fascino delle geishe:
Il quartiere storico più affascinante della città, dove ancora oggi è possibile intravedere le geishe camminare tra le stradine illuminate da lanterne.

Nara: il Giappone delle origini
Nara, l’antica capitale del Giappone, è una città ricca di storia e famosa per i suoi cervi sacri che vivono liberi nei parchi.

Todai-ji e il Grande Buddha:
Il tempio che ospita una delle statue di Buddha più grandi del mondo.

Parco di Nara:
Un’area verde popolata da centinaia di cervi considerati messaggeri divini nella cultura shintoista.

Hiroshima e Miyajima: tra memoria e bellezza senza tempo

Hiroshima è una città che ha saputo rinascere con forza e speranza, mentre l’isola di Miyajima offre uno degli scenari più iconici del Giappone.

Parco della Pace e Museo della Bomba Atomica:
Un luogo di memoria e riflessione sulla storia del XX secolo.

Santuario di Itsukushima:
Il celebre torii rosso che emerge dalle acque al tramonto, uno dei simboli più affascinanti del paese.

Tour consigliati: esperienze esclusive
per vivere il Giappone autentico

Cena in un ryotei con spettacolo di geishe a Kyoto

Un’esperienza esclusiva per assaporare la raffinata cucina kaiseki accompagnata dall’intrattenimento delle geishe.

Trekking sul Monte Fuji

Per i più avventurosi, un’escursione sulla vetta più sacra del Giappone con l’emozione di vedere l’alba dalla cima.

Lezione di cucina giapponese a Osaka

Un’opportunità per imparare a preparare il sushi e l’okonomiyaki con chef locali.

Notte in un tempio sul Monte Koya

Un’esperienza spirituale dormendo in un monastero buddista e partecipando ai rituali del mattino.

Perché scegliere un viaggio in Giappone

Un paese che incanta in ogni stagione:
La fioritura dei ciliegi in primavera e i colori dell’autunno rendono ogni viaggio unico.

Un’esperienza culturale autentica:
Dalla cerimonia del tè agli spettacoli di geishe, ogni momento è un viaggio nella storia giapponese.

Paesaggi straordinari:
Dalle foreste di bambù alle vedute sul Monte Fuji.

Un mix perfetto tra tradizione e modernità:
Dai templi secolari alle città più avveniristiche del mondo.

Il Giappone classico è una destinazione che sorprende e conquista, un viaggio che rimane nel cuore e nella mente per sempre.

Scopri altre destinazioni