Nuova Zelanda e Isole Cook:
avventura e relax tra due paradisi

Dalle vette maestose della Nuova Zelanda alle spiagge incontaminate delle Isole Cook, un viaggio che unisce adrenalina e dolce far niente

Esistono pochi viaggi al mondo capaci di combinare avventura estrema e relax assoluto in modo così armonioso.

Un itinerario che attraversa la Nuova Zelanda, con i suoi paesaggi epici tra montagne, fiordi e vulcani, e prosegue verso le Isole Cook, un angolo di paradiso tropicale dove il tempo scorre più lentamente e la natura regna sovrana.

Un’esperienza unica che ti porterà dalle foreste pluviali e i laghi cristallini della Nuova Zelanda alle lagune turchesi e ai tramonti infuocati di Aitutaki.

Perfetto per chi cerca un viaggio all’insegna dell’avventura senza rinunciare a un finale da sogno in riva all’oceano.

Cose da sapere prima di partire.

Periodo migliore

Da novembre ad aprile per un clima più caldo e soleggiato in entrambe le destinazioni. La Nuova Zelanda ha stagioni invertite rispetto all’Europa, mentre le Isole Cook godono di un clima tropicale tutto l’anno.

Come arrivare

Voli intercontinentali collegano l’Europa con Auckland, la principale porta d’accesso alla Nuova Zelanda. Dalla Nuova Zelanda si può poi raggiungere Rarotonga, la principale isola delle Cook, con un volo diretto.

Curiosità

La Nuova Zelanda è uno degli ultimi paesi ad essere stati abitati dall’uomo. A differenza di altre terre, è stata colonizzata relativamente tardi. I Maori furono i primi abitanti, arrivati intorno al 1200 d.C. dalle isole polinesiane. Gli europei arrivarono solo nel 1642

Lingua

L’inglese è la lingua ufficiale in entrambe le destinazioni, mentre alle Isole Cook si parla anche il maori delle Cook.

Documenti

Per la Nuova Zelanda è necessario un passaporto valido e un visto turistico (NZeTA), richiedibile online. Per le Isole Cook non è richiesto il visto per soggiorni fino a 31 giorni.

Valuta

In Nuova Zelanda si utilizza il Dollaro neozelandese (NZD), mentre alle Isole Cook il Dollaro neozelandese è accettato insieme al Dollaro delle Cook (CKD).

Cosa visitare in Nuova Zelanda:
tra natura epica e cultura maori

Auckland: la porta d’ingresso alla Nuova Zelanda
La città più grande del paese è il punto di partenza perfetto per esplorare l’isola settentrionale.

Sky Tower e vista panoramica sulla città:
L’edificio più alto dell’emisfero australe, perfetto per ammirare il tramonto sulla baia.

Waiheke Island:
Un’isola a breve distanza da Auckland famosa per le sue spiagge, le cantine vinicole e le gallerie d’arte.

Museo di Auckland:
Un viaggio nella cultura maori e nella storia del paese attraverso manufatti antichi e spettacoli tradizionali.

Rotorua e la cultura maori
Rotorua è famosa per le sue sorgenti termali, i geyser e i villaggi maori che raccontano le tradizioni di questa antica cultura.

Te Puia e il geyser Pohutu:
uno dei geyser più spettacolari del mondo, situato in un parco geotermale ricco di piscine naturali di fango bollente.

Villaggio Maori di Tamaki:
un’esperienza autentica con canti, danze e un banchetto hangi cotto sotto terra.

Piscine termali di Polynesian Spa:
un’oasi di relax con vista sul Lago Rotorua, perfetta per immergersi nelle acque minerali naturali.

Tongariro National Park: trekking tra i vulcani
Uno dei parchi nazionali più spettacolari della Nuova Zelanda, famoso per il Tongariro Alpine Crossing, considerato uno dei migliori trekking giornalieri al mondo.

Crateri vulcanici e laghi turchesi:
Un paesaggio lunare che sembra uscito da un altro pianeta.

Monte Ngauruhoe:
Conosciuto dai fan del Signore degli Anelli come il Monte Fato.

Queenstown: la capitale dell’adrenalina
Queenstown è il paradiso per chi ama l’avventura, circondata da montagne e affacciata su un lago cristallino.

Bungee jumping dal Kawarau Bridge:
Il luogo di nascita di questo sport estremo.

Jet boat nei canyon di Shotover River:
Un’esperienza mozzafiato a bordo di una barca che sfreccia tra le pareti di roccia.

Escursione in elicottero sui ghiacciai:
Un volo spettacolare sopra il ghiacciaio Franz Josef con atterraggio su una distesa di ghiaccio.

Milford Sound: il fiordo più spettacolare della Nuova Zelanda
Un paesaggio da cartolina con montagne imponenti che emergono dalle acque scure dell’oceano.

Cosa visitare alle Isole Cook:
il paradiso tropicale perfetto

Dopo l’intensità della Nuova Zelanda, le Isole Cook accolgono con il loro ritmo rilassato, le spiagge bianche e le lagune trasparenti.

Rarotonga: l’isola principale
Rarotonga è il cuore pulsante delle Isole Cook, un mix perfetto di natura e cultura locale.

Muri Beach:
Una delle spiagge più belle dell’isola, con acque calme e trasparenti ideali per il kayak e lo snorkeling.

Mercato di Punanga Nui:
Un luogo perfetto per acquistare artigianato locale e gustare piatti tipici come il poisson cru.

Trekking sul Monte Te Rua Manga (The Needle): Un’escursione panoramica che attraversa la giungla e offre viste spettacolari sull’isola.

Aitutaki: la laguna più bella del mondo
Aitutaki è il vero paradiso delle Isole Cook, con una laguna dalle sfumature incredibili che sembra dipinta a mano.

One Foot Island:
Un isolotto deserto con una delle spiagge più spettacolari del Pacifico.

Tour consigliati: esperienze uniche
per un viaggio indimenticabile

Crociera nelle lagune di Aitutaki

Navigare tra le acque più turchesi del Pacifico fermandosi su isolette deserte per un pranzo a base di pesce fresco.

Esperienza culturale maori a Rotorua

Scoprire le tradizioni ancestrali dei maori con danze haka, racconti leggendari e cucina tradizionale.

Bungee jumping a Queenstown

Per chi ama l’adrenalina, un salto nel vuoto nel luogo in cui tutto è iniziato.

Cena a lume di torcia su un’isola deserta alle Isole Cook

Un’esperienza romantica sotto le stelle con i piedi nella sabbia.

Perché scegliere un viaggio tra Nuova Zelanda e Isole Cook

Un itinerario vario e dinamico:
Ideale per chi vuole esplorare senza rinunciare a momenti di puro relax.

Un connubio perfetto tra avventura e relax:
Dalle montagne della Nuova Zelanda alle spiagge idilliache delle Isole Cook.

Natura straordinaria e incontaminata:
Ghiacciai, vulcani, fiordi e barriere coralline in un unico viaggio.

Esperienze culturali autentiche:
Dalla tradizione maori alla vita rilassata dei polinesiani.

Un viaggio tra Nuova Zelanda e Isole Cook è un’avventura che tocca tutti i sensi, un’esperienza che lascia il segno.

Scopri altre destinazioni