Cina, panda e avatar:
un viaggio tra natura e leggenda

Un'avventura straordinaria tra montagne sospese, foreste di bambù e santuari dei panda

La Cina è una terra di mistero, storia e paesaggi spettacolari. Questo viaggio ti porterà nel cuore della natura più suggestiva del paese, tra le montagne che hanno ispirato il mondo di Avatar e le riserve dove i panda giganti vivono protetti.

Un’esperienza che unisce il fascino delle tradizioni antiche alla magia di scenari che sembrano appartenere a un’altra dimensione.

Dai pinnacoli rocciosi di Zhangjiajie, che hanno dato vita alle montagne fluttuanti del film Avatar, ai boschi di bambù della regione del Sichuan dove i panda si muovono con grazia, ogni giorno sarà un’esplorazione di luoghi unici al mondo.

Questo itinerario è perfetto per chi ama la natura, le leggende e il fascino dell’Estremo Oriente.

Cose da sapere prima di partire.

Periodo migliore

Da marzo a novembre, con temperature piacevoli e cieli limpidi. La primavera e l’autunno offrono i colori più spettacolari.

Come arrivare

I voli internazionali atterrano a Pechino, Shanghai o Chengdu, da cui si parte per le diverse tappe del viaggio.

Curiosità

La Grande Muraglia Cinese, lunga 21.196 km, non è visibile dallo spazio a occhio nudo. Costruita in oltre 2.000 anni dal III secolo a.C., serviva a proteggere l’impero dalle invasioni.

Lingua

Il mandarino è la lingua ufficiale, ma nelle principali località turistiche si può comunicare in inglese.

Documenti

È necessario il passaporto con validità di almeno sei mesi e un visto d’ingresso che può essere richiesto presso l’ambasciata cinese o online per determinate categorie di viaggiatori.

Valuta

La moneta ufficiale è il Renminbi (Yuan, CNY). Le carte di credito sono accettate nelle grandi città, ma è utile avere contanti nelle zone più remote.

Cosa visitare:
un viaggio nella Cina più spettacolare

Chengdu: la capitale dei panda
Chengdu è il punto di partenza perfetto per un viaggio nel cuore della natura cinese. Qui si respira un’atmosfera rilassata, tra case da tè, templi e le celebri riserve dei panda.
 
Centro di ricerca e allevamento del Panda Gigante:
Un luogo straordinario dove osservare da vicino questi animali simbolo della Cina mentre giocano, mangiano bambù e si prendono cura dei loro cuccioli.
 
Monastero Wenshu:
Un tempio buddhista immerso in un giardino di pace, perfetto per respirare la spiritualità cinese.
 
Strada Jinli:
Un affascinante quartiere storico con botteghe, lanterne rosse e ristorantini dove assaggiare i piatti tipici della cucina sichuanese.
Leshan e il Grande Buddha:
A poche ore da Chengdu si trova il Buddha di Leshan, la statua scavata nella roccia più alta del mondo, che domina la confluenza di tre fiumi.
 
Zhangjiajie: le montagne di Avatar
Zhangjiajie è una delle meraviglie naturali più incredibili della Cina, con i suoi picchi rocciosi che emergono dalla nebbia come colonne sospese nel cielo.
 
Parco Nazionale di Zhangjiajie:
Un mondo incantato fatto di montagne verticali, foreste lussureggianti e panorami surreali.
 
Montagna Tianzi:
Un punto panoramico straordinario da cui si può ammirare l’infinita distesa di pilastri di roccia.
 
Ponte di vetro di Zhangjiajie: Il ponte sospeso più alto e lungo del mondo, con un pavimento trasparente che regala emozioni fortissime.
Ascensore Bailong:
L’ascensore panoramico più alto del mondo, che si arrampica lungo una parete rocciosa offrendo una vista spettacolare.
 
Fenghuang: la città fenice
Fenghuang è una città incantata, sospesa tra passato e presente. Le sue case di legno si specchiano nel fiume Tuojiang, creando un’atmosfera fiabesca.
 
Centro storico di Fenghuang: Un labirinto di vicoli, templi e ponti suggestivi.
 
Passeggiata in barca sul fiume:
Un’esperienza magica per osservare la città illuminata dalle lanterne.
 
Torre della Porta dell’Est:
Un antico bastione che racconta la storia della città fortificata.
 
Foresta di Bambù di Yibin: il fascino della Cina rurale
Uno degli angoli più affascinanti della Cina è la Foresta di Bambù di Yibin, un mare verde che si estende per chilometri.
 
Escursione nella foresta:
Sentieri sospesi tra alberi di bambù altissimi che creano un ambiente surreale.
 
Lago Tianchi:
Un piccolo specchio d’acqua nascosto tra il bambù, perfetto per un momento di contemplazione.
 
Tempio di Wanling:
Un luogo sacro immerso nel verde, dove il tempo sembra essersi fermato.

Tour consigliati: esperienze imperdibili
per un viaggio indimenticabile

Visita esclusiva ai panda a Chengdu

Un’esperienza unica per osservare i panda da vicino e conoscere i progetti di conservazione di questa specie straordinaria.

Trekking tra le montagne di Avatar

Un percorso tra i sentieri di Zhangjiajie, con punti panoramici mozzafiato e paesaggi che sembrano usciti da un altro mondo.

Crociera sul fiume a Fenghuang

Un giro in barca per esplorare questa città storica al tramonto, tra luci soffuse e atmosfere senza tempo.

Attraversamento del ponte di vetro più alto del mondo

Un’esperienza adrenalinica per chi ama le emozioni forti, sospesi a centinaia di metri di altezza.

Perché scegliere un viaggio in Cina tra panda e montagne leggendarie

Paesaggi unici al mondo:
Dalle montagne verticali di Zhangjiajie alle foreste di bambù del Sichuan, la natura cinese offre spettacoli indimenticabili.

Un itinerario tra storia e modernità:
Dai siti naturali millenari alla vivace Chengdu, dove convivono passato e futuro.

Incontri ravvicinati con i panda giganti: Un’opportunità esclusiva per conoscere da vicino il simbolo della Cina e contribuire alla loro conservazione.

Un’immersione nella cultura cinese autentica:
Dai templi ai villaggi storici, questo viaggio è un’esperienza profonda nelle tradizioni del paese.

Un viaggio in Cina tra panda e montagne leggendarie è un’esperienza da sogno, un’avventura che lascia il segno nel cuore e negli occhi.

Scopri altre destinazioni