Perù e Bolivia:
un viaggio tra Ande, cultura e natura

Un’avventura tra antiche civiltà, paesaggi mozzafiato e città leggendarie

Un viaggio in Perù e Bolivia è un’esperienza che affonda le radici nella storia e nella natura più spettacolare del Sud America.

È un percorso che attraversa le Ande, dalle rovine degli Inca ai deserti di sale, dai mercati vivaci delle città coloniali alle lagune colorate popolate da fenicotteri.

Qui la storia si intreccia con la spiritualità, le tradizioni sopravvivono al tempo e la natura si esprime in forme sorprendenti.

Machu Picchu si erge tra le nuvole come un luogo sacro fuori dal tempo, il Lago Titicaca culla di antichi miti e leggende mentre il Salar de Uyuni si trasforma in uno specchio infinito che riflette il cielo.

Questo viaggio è un’immersione totale nella cultura e nei paesaggi dell’America Latina, un’esperienza che emoziona a ogni passo.

Cose da sapere prima di partire.

Periodo migliore

Da maggio a ottobre, durante la stagione secca, quando il cielo è limpido e le temperature più miti.

Come arrivare

Il viaggio inizia solitamente da Lima, la capitale del Perù, da cui si parte per un itinerario che tocca Cusco, il Lago Titicaca e poi la Bolivia con La Paz e il Salar de Uyuni.

Curiosità

Il Perù, culla dell’Impero Inca, ospitava il Tahuantinsuyo, un vasto impero con capitale a Cusco. Il Lago Titicaca, il più alto navigabile al mondo, è un luogo sacro per le popolazioni andine.

Lingua

Lo spagnolo è la lingua ufficiale, ma in molte zone indigene si parlano ancora quechua e aymara. L’inglese è compreso nelle aree turistiche.

Documenti

Per i cittadini italiani è sufficiente il passaporto con validità di almeno sei mesi.

Valuta

In Perù si usa il Sol peruviano (PEN), mentre in Bolivia il Boliviano (BOB). Le carte di credito sono accettate nei grandi centri ma è sempre utile avere contanti per le zone più remote.

Cosa visitare in Perù:
sulle orme degli Inca

Lima: il punto di partenza tra storia e sapori gourmet
Lima è una metropoli vibrante che unisce cultura, architettura coloniale e una delle migliori gastronomie al mondo.
 
Plaza Mayor e centro storico:
Il cuore coloniale della città con la Cattedrale, il Palazzo del Governo e il Monastero di San Francesco.
 
Barranco e Miraflores:
Quartieri bohemien con vista sull’oceano e ristoranti di cucina peruviana d’autore.
 
Circuito magico del Agua:
Spettacolare gioco di fontane e luci che incanta al tramonto.
 
Cusco: l’antica capitale dell’impero Inca
Cusco è un museo a cielo aperto, un luogo dove ogni pietra racconta una storia di imperi e conquiste.
Plaza de Armas:
Il cuore pulsante della città, circondata da cattedrali e palazzi coloniali costruiti su antichi templi Inca.
 
Qorikancha e il Tempio del Sole:
Un tempo il luogo più sacro per gli Inca, oggi inglobato nel Convento di Santo Domingo.
 
Sacsayhuamán:
Un’imponente fortezza incaica con panorami spettacolari su Cusco.
 
Valle sacra degli Inca: tra rovine e mercati tradizionali
 
Ollantaytambo: Un’antica cittadella Inca con terrazzamenti spettacolari e un centro storico ancora abitato.
 
Pisac e il suo mercato:
Uno dei mercati più autentici delle Ande, dove acquistare tessuti e artigianato locale.
Saline di Maras:
Una distesa di migliaia di vasche di sale utilizzate sin dall’epoca precolombiana.
 
Machu Picchu:
la città perduta degli Inca uno dei luoghi più iconici del mondo, Machu Picchu è un capolavoro architettonico avvolto nella nebbia e circondato dalla foresta.
 
Lago Titicaca:
il lago sacro degli Inca Il Lago Titicaca è il più alto lago navigabile al mondo ed è costellato di isole galleggianti e villaggi indigeni.
 
Isole Uros:
Isolotti artificiali costruiti interamente con canne di totora.
 
Isola di Taquile:
Un luogo autentico dove il tempo sembra essersi fermato.

Cosa visitare in Bolivia
tra natura estrema e città coloniali

La Paz:
la capitale più alta del mondo La Paz è una città sospesa tra modernità e tradizione, con strade ripide e mercati colorati.
 
Valle della Luna:
Un paesaggio lunare fatto di formazioni rocciose spettacolari.
 
Mercato delle streghe:
Un luogo suggestivo dove si vendono amuleti e rimedi tradizionali andini.
 
Teleferico di La Paz:
Il sistema di funivie più alto al mondo offre una vista spettacolare sulla città.
 
Isla Incahuasi:
Un’isola nel mezzo del deserto popolata da cactus giganti.
 
 
Salar de Uyuni: il deserto di sale più grande del mondo
Il Salar de Uyuni è una delle meraviglie naturali più incredibili del pianeta. Un’immensa distesa bianca che si trasforma in uno specchio perfetto durante la stagione delle piogge.
 
Hotel di sale:
Strutture costruite interamente con blocchi di sale.
 
Laguna Colorada:
Uno specchio d’acqua rosso popolato da fenicotteri.
 
Laguna Verde:
Ai piedi del vulcano Licancabur, dal colore smeraldo intenso.
 
Geyser Sol de Mañana:
Un’area termale con fumarole e pozze di fango bollente.

Tour consigliati: esperienze uniche
da vivere tra Perù e Bolivia

Volo sulle linee di Nazca

Un’esperienza affascinante per sorvolare i misteriosi geoglifi nel deserto peruviano.

Trekking sulla Montagna Arcobaleno

Una delle meraviglie naturali più spettacolari del Perù con le sue sfumature incredibili.

Escursione notturna nel Salar de Uyuni

Vivere il deserto di sale sotto un cielo stellato senza eguali.

Degustazione di vino boliviano a Tarija

Scoprire i vigneti più alti del mondo e assaggiare i vini andini.

Perché scegliere un viaggio tra Argentina e Colonia di Sacramento

Un itinerario dinamico e affascinante:
La combinazione di città vibranti e spazi incontaminati rende il viaggio perfetto per chi cerca varietà e avventura.
Un mix perfetto tra città e natura:
Buenos Aires incanta con il suo fascino urbano, mentre la Patagonia e Iguazú stupiscono con la loro bellezza selvaggia.
Paesaggi da sogno:
Dai ghiacciai della Patagonia ai tramonti sul Rio de la Plata, ogni tappa offre viste indimenticabili.
Esperienze culturali e autentiche:
Il tango, la cucina argentina e l’atmosfera coloniale di Colonia di Sacramento rendono il viaggio ricco di emozioni.

Un viaggio in Argentina e Colonia di Sacramento è un’esperienza che emoziona e sorprende, un percorso che attraversa la storia, la cultura e la natura più spettacolare dell’America del Sud.

Scopri altre destinazioni